Crisi demografica e sostenibilità del debito
Notizie

Crisi demografica e sostenibilità del debito

La crisi demografica rappresenta una delle principali fonti di preoccupazione per la sostenibilità delle finanze pubbliche e il finanziamento del sistema di welfare in molte economie mature. Questo è particolarmente vero per l’Italia, che è già gravata da un elevato debito pubblico e che presenta le peggiori prospettive demografiche tra tutti i principali Paesi europei….

Incentivi fiscali alla natalità: troppo costosi e con esiti incerti
Notizie

Incentivi fiscali alla natalità: troppo costosi e con esiti incerti

Secondo uno studio del Fondo Monetario, all’inizio del millennio, Singapore mise in atto misure drastiche per incentivare la natalità: congedi parentali pagati, sussidi per la cura dei figli, bonus fiscali una tantum, riduzioni strutturali di imposta, incentivi per le imprese che consentivano orari di lavoro flessibili. Queste politiche non ebbero successo o comunque non furono…

Il PNRR e le riforme
Notizie

Il PNRR e le riforme

In Italia il dibattito pubblico sul PNRR e l’azione di governo si sono concentrati sul tema degli investimenti, anche se nelle intenzioni iniziali degli estensori del piano (il Governo italiano e la Commissione europea) il cuore del PNRR avrebbe dovuto essere rappresentato da riforme in grado di aumentare il potenziale di crescita dell’economia italiana, oltre…

Cosa insegna l’esperienza dei LEA per l’autonomia differenziata
Notizie

Cosa insegna l’esperienza dei LEA per l’autonomia differenziata

Il Governo ha recentemente subordinato alla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) la concessione di ulteriori spazi di autonomia alle Regioni a statuto ordinario. Per comprendere quali potrebbero essere il percorso di definizione dei LEP e le conseguenze derivanti dalla loro applicazione possiamo guardare all’esperienza dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). I LEA sono…

Bloccare il Nutriscore
Notizie

Bloccare il Nutriscore

La Commissione europea nei prossimi mesi armonizzerà l’etichettatura nutrizionale FOP, introducendo l’etichetta cromatica che attribuisce i colori in relazione alle sostanze contenute in 100 grammi di prodotto – il cosiddetto Nutriscore – ciò nell’ambito del Green Deal e della strategia “Farm to Fork”, al fine di permettere ai consumatori di scegliere un’alimentazione più sana e…

ITA Airways: la svolta con Certares?
Notizie

ITA Airways: la svolta con Certares?

Di recente, il governo Draghi ha avviato un negoziato esclusivo con il fondo Certares per la cessione della quota di maggioranza di ITA Airways, la più recente reincarnazione di Alitalia. Dal 2000 ad oggi la compagnia di bandiera ha quasi sempre riportato perdite. A fine 2021, le perdite cumulate del nuovo millennio ammontano più di…